Home Annunziando Con gli apostoli a servizio della speranza

Con gli apostoli a servizio della speranza

Il Campo Scuola dei ragazzi di IV^ Elementare

da Redazione
204 visualizzazioni

Nei giorni 1 e 2 luglio i bambini dell’ACR del gruppo di 4° elementare della Parrocchia della SS. Annunziata sono stati impegnati nel campo scuola che come di consueto si è svolto presso il Convento di Santa Maria di Gesù in Ispica. La proposta estiva dell’ACR è stata pensata attorno al tema “Pellegrini di speranza”. Nel loro viaggio, che ha appunto il sapore del pellegrinaggio, i ragazzi sono stati accompagnati dagli apostoli, persone comuni scelte da Gesù per annunciare la Sua Parola in tutto il mondo. Come gli apostoli anche i ragazzi sono chiamati ad ascoltare e annunciare la Parola di Gesù agli altri. Tutte le attività proposte sono state pensate intorno al Vangelo di Luca riguardante il rinnegamento di Pietro (Lc 22, 54-62).

L’obiettivo è stato quello di rendere i bambini consapevoli che l’amicizia con gli altri e con Gesù è una scelta che richiede fedeltà e coraggio nel riconoscere i propri errori. Come l’apostolo Pietro anche i ragazzi vivono talvolta situazioni in cui sentono di doversi uniformare agli altri o nascondere la propria personalità, compiendo scelte che spesso si rivelano sbagliate. Questo perché temono di essere giudicati o rifiutati a causa del proprio aspetto fisico o caratteriale. Tuttavia, proprio come Pietro, si rendono conto che, nonostante gli errori commessi, Gesù non ci giudica mai, non smette mai di essere comprensivo e amorevole con noi e ci ama per come realmente siamo. Ognuno di noi è speciale con tutti i propri pregi ma anche le proprie fragilità e, in virtù di ciò, l’amicizia deve basarsi sull’accettazione e la valorizzazione dell’altro, il rispetto e la cura.

Dopo il momento iniziale dell’accoglienza i bambini sono stati divisi in squadre e insieme hanno affrontato sfide e attività varie come indovinelli, caccia al tesoro, realizzazione dei ritratti dei propri compagni, con l’obiettivo di riflettere su sé stessi e sugli altri per favorire la conoscenza reciproca ma soprattutto la scoperta di essere speciali agli occhi di Dio. E poi ancora il laboratorio, in cui ognuno si è adoperato nella realizzazione di una “lanterna” dello Spirito Santo, e la drammatizzazione che ha visto i bambini cimentarsi nel mettere in scena il Vangelo ascoltato. Ognuno si è impegnato a fondo dando il proprio contributo per un obiettivo comune, il tutto alleggerito da momenti di ballo e gioco che hanno contribuito a rendere ogni momento divertente e gioioso. Non sono mancati momenti di preghiera e riflessione sull’esperienza fatta, sui giorni vissuti insieme, le emozioni condivise, le nuove amicizie nate e quelle consolidate.

Il campo si è concluso con una missione importantissima: raccontare a tutti la gioia di aver incontrato Gesù che riempie di luce e di amore le nostre vite.

“Non dobbiamo attendere di essere perfetti e di aver fatto un lungo cammino dietro a Gesù per testimoniarlo; il nostro annuncio comincia oggi, lì dove viviamo”. (Papa Francesco).

Le educatrici di IV^ Elementare

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Cliccando su ACCETTO acconsenti al loro utilizzo. ACCETTO Scopri di più