Home Annunziando la “Luce” della speranza. Il campo scuola di 1^ e 2^ Elementare

la “Luce” della speranza. Il campo scuola di 1^ e 2^ Elementare

da Redazione
278 visualizzazioni
Il 3 luglio 2025 presso il convento dei frati Santa Maria di Gesù a Ispica i bambini di prima e seconda elementare dell’ ACR parrocchiale sono stati protagonisti del loro campo scuola. Accompagnati da educatori e da animatori, i bambini hanno trascorso una giornata all’insegna della voglia di stare insieme, dell’amicizia e della condivisione.
Dopo un momento iniziale di accoglienza curato dagli animatori, i nostri piccoli acierrini hanno realizzato il kit del pellegrino,  hanno conosciuto Luce , la pellegrina simbolo del Giubileo 2025 e insieme a lei hanno capito l’importanza del cammino…un cammino di speranza che può esistere solo se ci facciamo accompagnare da Gesù .
Luce porta con sé un bagaglio, una valigia tipica del pellegrino,  così anche i nostri piccoli si sono cimentati nella creazione di un loro simbolico bagaglio che all’interno è stato decorato da tante immagini legate al giubileo della speranza, ma queste immagini sono solo dei simboli perché i bambini hanno sperimentato durante questa giornata che all’interno del proprio bagaglio vanno messe cose molto più importanti non cose futili, non cose materiali, ma sentimenti, amore, amicizia, legami veri e voglia di stare insieme.
All’interno della loro valigetta i bimbi hanno realizzato una porta Santa con i colori che riprendono la porta Santa di S. Pietro a Roma ed hanno scritto una preghierina accanto, dedicata a Gesù, sulla speranza che finisca la guerra, che ci sia Amore tra le persone, la salute nella propria famiglia. I loro pensieri e le loro frasette, semplici, ci sono entrate dritte nel cuore.
Tra giochi e balli e una piccola pausa per condividere il pranzo tutti insieme,  i bambini hanno anche assistito a una piccola scenetta in cui gli animatori hanno raccontato di quando Gesù chiama gli apostoli per farli diventare pescatori di uomini .
Li chiama con il loro nome e li porta a sé per farli diventare comunità; ecco, così come gli apostoli vengono chiamati per nome,  anche i nostri piccoli hanno riflettuto sull’importanza del proprio nome, di come ognuno di noi è unico, irripetibile e speciale . Il nome di ognuno è quello che i nostri genitori ci hanno dato il giorno del nostro battesimo ed è per questo che, a conclusione della realizzazione della valigetta i bambini hanno anche realizzato una targhetta con il proprio nome e la data del loro battesimo.
Tra sorrisi, gioia, divertimento e naturalmente tanta tanta allegria i bambini hanno esposto tutte le loro valigetta che sono state immortalate,  così come abbiamo immortalato le immagini di questa bellissima giornata trascorsa insieme.
Nella semplicità della loro tenera età i piccoli acierrini, anche se solo nell’arco di una sola giornata, hanno fatto l’esperienza del loro campo scuola , della  condivisione,  di mettere sempre al centro di tutto Gesù e la speranza. In quella valigetta noi educatori riponiamo la speranza che questi piccoli, che ci insegnano anche tanto, possano crescere con la gioia nel cuore, la voglia di stare insieme e di vivere quelle esperienze semplici della vita che fanno riflettere …
Le educatrici di 1^ e 2^ Eelementare

Lascia un commento

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Cliccando su ACCETTO acconsenti al loro utilizzo. ACCETTO Scopri di più